The Alzheimer's Drug Discovery Foundation (ADDF) and Italian biotechnology company Axxam SpA (Axxam) announced today that the ADDF has awarded a follow-on grant to Axxam to further develop small molecule drugs to treat Alzheimer's disease by targeting inflammation. This grant follows two previous awards from the ADDF to Axxam in 2011 and 2013. &nb...

di Giovanni Cedrone   E' LA memoria flash con la più alta densità mai sviluppata. Ed è stata progettata nel nostro Paese da ingegneri italiani. Stiamo parlando dell'ultimo prodotto nato dalla collaborazione tra Intel, il colosso dei microprocessori, e l'azienda dell'Idaho Micron Technology che rivoluzionerà il mondo dell'elettronica e dell'i...

di Massimiliano Del Barba   È una sineddoche tecnologica. La parte — una ruota, cerchio, raggi, mozzo e pignone — per il tutto — cioè la bici.   L'idea viene dal Massachusetts, e più precisamente dal Mit di Boston, ma la realizzazione industriale della prima ruota elettrica è tutta italiana. Ruota — non bici — elettrica. Perché è...

Sei ricercatori che rappresentano l'orgoglio dell'Italia che negli Stati Uniti e in Canada si fa valere nell'ambito della scienza. I sei vincitori dei premi Issnaf (Italian Scientists and Scholars of North America Foundation) sono stati svelati ieri durante l'evento annuale che la fondazione ha celebrato martedì 27 e mercoledì 28 ottobre, nell'Amba...

Si è appena conclusa con successo la missione che la Regione Calabria ha organizzato a Houston, il più ricco e fiorente centro metropolitano in Texas; la Camera di Commercio Italo americana del Texas ha ospitato sei produttori operanti nel settore del food & wine e una rappresentanza istituzionale regionale a supporto della missione commerciale...

di Vincenzo Rutigliano   Un acceleratore lineare in grado di produrre fasci di protoni diretti e concentrati, con un margine di errore di 2 millimetri, sui tessuti da trattare in radioterapia. È il progetto sul quale sta lavorando dal 2009 la ItelPharma, divisione radiofarmaceutica della Iitel srl di Ruvo di Puglia, nel barese, che il comita...

Una fotocamera per il riconoscimento degli alimenti, un classico piatto per pesare ingredienti e un display che visualizza tutte le informazioni nutrizionali.   La bilancia smart ideata dal giovanissimo calabrese Simone Suraci, 22 anni, studente di ingegneria a Bologna, permetterà di sapere in diretta quante calorie, carboidrati, proteine e...

È stato pubblicato oggi dal Ministero della Salute il bando per finanziamenti ai giovani ricercatori italiani negli Stati Uniti. Con questo bando il Ministero invita alla presentazione di progetti di ricerca clinico assistenziale e biomedica, prevalentemente traslazionale, tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale (ricercatori) relativa...

It seems very hard to believe that a window could work as a solar panel to provide energy for a whole house. But this utopia is about to come true. A research team at the University of Milan-Bicocca has developed particular plastic plates, made up of special nano-particles that will work as source of energy.   In particular, the scientific t...

Quanto conta un'esperienza di studio e tirocinio nella Silicon Valley prima di lanciare la propria start up? In molti casi è il passo decisivo per passare dall'idea all'impresa, come sottolineano i giovani che hanno preso parte al programma bilaterale Italia-Usa Best (Business Exchange and Student Training).   Best seleziona e premia ragazzi...