di Raffaella Aronica Ha un passato da italiano all'estero e non solo nella sua veste di diplomatico. È nato in Belgio e cresciuto in Germania, dove il padre svolgeva servizio presso la nostra rappresentanza. E con questo "spirito" il vice ministro agli Affari Esteri Bruno Archi, che ha la delega per gli italiani nel mondo, ha partecipato a...
READ MORESono oltre 400mila i turisti attesi negli hotel e nei B&B di Roma fra Natale e Capodanno: il 4 per cento in più rispetto allo scorso anno. E positivi sono anche i numeri che guardano a tutto l'anno, misurando arrivi e presenze da gennaio a nomembre 2014. I dati sono stati elaborati dall'Ebtl e presentati stamattina in una conferenza all'hotel M...
READ MOREGiovedì 9 maggio Amcham Italy ha accolto presso i propri uffici una delegazione di 10 studenti graduate e undergraduate di International business che stanno studiando presso la sede italiana della Walsh University. L'Università americana, con sede a North Canton Ohio (www.walsh.edu), ha infatti una sede a Castel Gandolfo (RM) attiva dal 2007 che ac...
READ MORE"Vengo con emozione ai lavori del Cgie, poiché credo che qui sia rappresentato tutto il mondo, quel mondo dell'Italia all'estero che cerca ascolto in madrepatria. Ma, come è noto, il mondo è in continua evoluzione ed i flussi migratori, conseguentemente, sono soggetti ai mutamenti sociali, economici e culturali". Al debutto come parlamenta...
READ MORELa lingua italiana diventa social. La società Dante Alighieri, dal 1889 impegnata nella tutela e nella diffusione della lingua italiana nel mondo, ha lanciato una nuovissima piattaforma web (http://beatrice.ladante.it) per promuovere l'italiano e la cultura italiana. Guida d'eccezione per questo nuovo e avvincente viaggio della lingua del...
READ MORE2012 is a very special year for John Cabot University as it marks our 40th Anniversary. We have been hosting special events throughout the year and now we are dedicating one week to our alumni. Come back to JCU for RomeComing week and celebrate the history and growth of your Alma Mater while enjoying fun events and mingling with the current studen...
READ MOREby Raffaella Aronica Mattinata dedicata alle relazioni delle Commissioni del Cgie, quella che oggi ha aperto alla Farnesina la seconda giornata di assemblea plenaria. Dopo le Continentali, è stata la volta delle Commissioni tematiche, a cominciare dalla I, quella dedicata all'Informazione. A presentare la relazione il presidente F...
READ MOREby Michele Santulli Si definisce 'mecenate' il cittadino che a proprie spese, liberamente, senza sollecitazione o interessi personali, provvede al restauro o alla costruzione o all'abbellimento di un monumento o di una chiesa o di una scuola o di un museo, ecc., oppure dona la propria collezione d'arte o un'opera d'arte o la propria biblioteca all...
READ MOREWhat would Italy be without "il caffé"?Coffee wasn't invented in Italy, but certainly Italy has created such a unique and powerful coffee culture that it would be easy to think otherwise. Imagine waking up in an Italian house in the morning and not drinking an espresso or a cappuccino. It sounds like a horror/sci-fi movie where suddenly th...
READ MOREby Maarten van Aalderen The Australian journalist Josephine McKenna, born in 1959 in Melbourne, has lived in Rome since 2007. Josephine writes for publications such as Religion News Service (on the Pope and the Church), for Australian Gourmet Traveller (relating to culinary arts and top class holidays), she sometimes writes for some Englis...
READ MORE