
C'è una tabella, a pagina 148, del bel saggio di Di Nolfo, messa lì in un cantuccio dimesso, quasi distrattamente, che rivela l'ansia profonda che pervade questo testo a livelli di lettura multipli, un groviglio appassionante come un giallo che, caso raro, dice molto di più di quanto non dichiari, narrando un secolo di relazioni – cooperazione e competizione – tra Europa e Stati Uniti, all'insegna di una parola e di un modello: integrazione sistemica.
È una tabella della Cia. È una tabella di proiezioni del Pil tra il 2000 e il 2050 che vede in quel lasso di tempo Usa e Ue crescere insieme di tre volte e mezza (da meno di 10 mila unità a 35 mila); vede la Cina crescere di 44 volte; l'India di 54 volte; il Giappone di mezza volta; la Gran Bretagna e la Francia triplicare; la Germania e l'Italia raddoppiare.
Source: http://www.ilsole24ore.com
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Former Montclair resident Linda Carman watched her father's dream roll off the presses thi...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
by Ginger Adam Otis Any journalist who has ever been an author has lived through...
Few American cities, with the possible exception of Chicago, do urban ethnic drama like Ne...
Charleston author and Gazette-Mail wine columnist John H. Brown will conduct a book readin...
It's generally accepted that, in order to achieve fame and fortune, one must be prepared t...