Quei legami euroatlantici

Nov 20, 2014 805

C'è una tabella, a pagina 148, del bel saggio di Di Nolfo, messa lì in un cantuccio dimesso, quasi distrattamente, che rivela l'ansia profonda che pervade questo testo a livelli di lettura multipli, un groviglio appassionante come un giallo che, caso raro, dice molto di più di quanto non dichiari, narrando un secolo di relazioni – cooperazione e competizione – tra Europa e Stati Uniti, all'insegna di una parola e di un modello: integrazione sistemica.

È una tabella della Cia. È una tabella di proiezioni del Pil tra il 2000 e il 2050 che vede in quel lasso di tempo Usa e Ue crescere insieme di tre volte e mezza (da meno di 10 mila unità a 35 mila); vede la Cina crescere di 44 volte; l'India di 54 volte; il Giappone di mezza volta; la Gran Bretagna e la Francia triplicare; la Germania e l'Italia raddoppiare.

Read more

Source: http://www.ilsole24ore.com

You may be interested